Dopo aver inviato una diffida tramite l’avv.to Bonetti a Laziodisu a causa della non erogazione agli studenti della II rata della borsa di studio, i sindacati universitari hanno ieri incontrato l’assessore regionale all’istruzione e alle politiche giovanili Gabriella Sentinelli.
L’assessore ha dichiarato di aver trasferito proprio ierii i fondi che arriveranno a Laziodisu tra 5 o 6 giorni e che, dopo quella data, inizieranno i procedimenti per l’erogazione delle borse di studio agli aventi diritto.
Come sindacato studentesco continueremo a monitorare la vicenda e, in caso di mancata erogazione, daremo seguito alla diffida con un ricorso.”
Non è ammissibile che gli studenti debbano subire i danni dell’inefficienza del sistema. Essi fanno ogni giorno sacrifici per poter continuare gli studi e non è sostenibile il fatto che, nonostante siano meritevoli e abbiano tutti i requisiti necessari, debbano vedere il loro diritto alla borsa di studio leso da cosi lunghi ritardi che gravano sulla quotidianità loro e delle loro famiglie. L’assessore ha garantito l’erogazione a breve termine delle borse ma noi resteremo vigili.
Come sindacati universitari saremo sempre al fianco degli studenti per difendere i loro diritti.
Per aggiornare tutti gli studenti sulle novità della Regione convochiamo un’assemblea pubblica per il giorno lunedì 24 settembre alle ore 16:00 nella Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre, a cui sono invitati a partecipare i borsisti.
continua a leggere
Post collegati
Ieri sera, durante il Consiglio Comunale di Pavia, Fratelli d’Italia ha imposto una narrazione falsa e pericolosa, trasformando un’aggressione avvenuta
In merito ai recenti fatti accaduti presso l’Università di Pavia, come Udu Pavia intendiamo fare chiarezza ed esprimere la nostra
L’Università di Torino deve restituire 39 milioni agli studenti. Sentenza storica del Consiglio di Stato sulla tassazione studentesca. Il Consiglio