Oggi, giorno dei test d’accesso a Medicina e Odontoiatria e nei prossimi giorni in cui sono previsti i test di Veterinaria e Architettura, l’UDU e la Rete degli studenti medi saranno in tutte le Università Italiane, come ogni anno, accanto alle migliaia di studentesse e studenti, con flash mob e volantinaggi della guida al test sicuro 2014 per prevenire e monitorare eventuali ingiustizie durante lo svolgimento delle prove.I flash mob e i volantinaggi che ci saranno in tutta Italia hanno lo scopo di denunciare le ingiustizie del numero chiuso e dei test: per smontare l’attuale sistema d’accesso, infatti, è necessario partire da un test in sicurezza.
Gianluca Scuccimarra Coordinatore Unione degli Universitari “Come tutti gli anni oggi e nei prossimi giorni saremo davanti a tutte le università italiane con flash mob e volantinaggi per smontare il numero chiuso partendo da un test sicuro. Distribuiremo, infatti, le guide al test sicuro affinché gli studenti siano coscienti di cosa debba o non debba accadere in aula, in modo da poter segnalare qualsiasi irregolarità. Partire da un test in sicurezza è l’unico modo per smontare tassello per tassello il sistema del numero chiuso: basti pensare che non c’è mai stato un anno in cui non vi fossero domande scorrette o violazioni dell’anonimato.
Il Flash mob organizzato alla Sapienza stamattina e il volantinaggio della guida al test sicuro, come in tutte le altre università italiane, vuole lanciare un messaggio preciso: per smontare il numero chiuso è necessario partire da un test in sicurezza.”
Alberto Irone “Nelle scorse settimane abbiamo fatto assemblee nelle scuole di tutta Italia per sensibilizzare gli studenti su come affrontare i test d’ingresso. Oggi saremo accanto a quelle studentesse e quegli studenti per un test in sicurezza. Ogni anno, infatti, le ingiustizie aumentano anziché diminuire: l’anno scorso il bonus maturità quest’anno l’anticipazione dei test ad aprile che hanno ingiustamente costretto migliaia di ragazze e ragazzi a tralasciare la preparazione dell’ultimo anno di superiori.”
Conclude Scuccimarra “ Ogni anno sono migliaia le segnalazioni e le irregolarità che avvengono durante i test d’accesso. I nostri ricorsi hanno messo in crisi l’attuale sistema d’accesso che sta implodendo su sé stesso. Sono troppe le ingiustizie causate dal numero chiuso, da anni lo denunciamo, così come continueremo a fare nei prossimi giorni preparandoci per nuovi ricorsi contro qualsiasi irregolarità ci verrà segnalata. Stiamo dimostrando non solo l’iniquità di un sistema ma anche la sua infondatezza: il numero dei laureati, infatti, è in netto calo come anche il numero di iscritti ai test. E’ ora di superare e smontare definitivamente il numero chiuso, la nostra battaglia continuerà a partire dai test di questi giorni sino a quando non avremmo ottenuto l’università libera democratica e accessibile che vogliamo!
E’ possibile segnalare eventuali scorrettezze sia contattandoci via mail a ricorsi@
continua a leggere
Post collegati
L’Unione degli Universitari lancia l’allarme: il governo sta tradendo gli impegni presi con l’Unione Europea sulle residenze universitarie. In gioco
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I
Tagli alle università, dopo la Crui anche il Cnsu boccia il Governo sul Decreto FFO. Servono almeno 700 milioni solo