All’alba UDU e Rete degli Studenti Medi, in concomitanza all’uscita delle graduatorie, hanno fatto un blitz al Ministero tappezzando l’entrata e la scalinata delle centinaia di volti che nelle scorse settimane hanno partecipato alla fotopetizione “#stopaltest Io Ci Metto La Faccia”.
Chiunque questa mattina arriverà al Ministero dell’istruzione dovrà fare i conti con tutti quei volti che chiedono a gran voce la sospensione dei test e il superamento del numero chiuso, gli stessi volti che il 23 Aprile si mobiliteranno davanti agli ospedali di tutta Italia in difesa del diritto allo studio, di un’università libera e aperta a tutti.
Gianluca Scuccimarra Coordinatore dell’Unione degli Universitari “Nonostante l’invasione del web con la fotopetizione #stopaltest Io Ci Metto La Faccia, la Ministro Giannini chiude gli occhi e tace non affrontando la piaga dei test e del numero chiuso. Per questo oggi in difesa del futuro delle migliaia di studentesse e studenti danneggiati dai test e dall’attuale sistema d’accesso eravamo davanti al Ministero a portare i volti di chi chiede un’università inclusiva e aperta a tutti. Per questo il 23 saremo davanti agli ospedali di tutta Italia per dire #stopaltest #nonumerochiuso. Crediamo, e lo diciamo da tempo, che l’attuale sistema oltre ad essere iniquo sia ormai al collasso, i nostri ricorsi lo dimostrano: la Ministro deve prendersi le sue responsabilità sospendendo i test, facendo chiarezza sulle migliaia di irregolarità avvenute quest’anno partendo da Bari, e aprendo un tavolo di confronto diretto con noi studenti atto al superamento del numero chiuso e del sistema dei test. Continueremo sulla via della mobilitazione fino a quando non saremo ascoltati, in difesa di quel futuro che ci vogliono rubare: il taglio di 75 milioni sull’FFO, infatti, previsto tra quest’anno e l’anno prossimo e annunciato dal Presidente Renzi nei giorni scorsi è un’ulteriore manovra che renderà l’università sempre meno accessibile. Dov’è la tanto sbandierata inversione di rotta? ”
Alberto Irone, Portavoce della Rete degli Studenti Medi conclude “ La Ministro Giannini e Matteo Renzi non hanno voluto dare attenzione alle migliaia di volti che ci hanno messo la faccia su facebook e su twitter da tutta Italia. Per questo abbiamo deciso di portare i volti direttamente al MIUR, lanciando un messaggio forte proprio il giorno in cui usciranno le graduatorie0 . La Ministro deve assumersi le sue responsabilità e non fare finta che il numero chiuso e il test di ingresso non siano estremamente iniqui e danneggino ogni anno migliaia di studenti e con loro anche le famiglie. Abbiamo deciso di mobilitarci per lanciare un messaggio forte, e continueremo a farlo fino a quando il diritto allo studio non sarà garantito a tutti e i sogni per il futuro non saranno negati a nessuno.”
continua a leggere
Post collegati
L’Unione degli Universitari lancia l’allarme: il governo sta tradendo gli impegni presi con l’Unione Europea sulle residenze universitarie. In gioco
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I
Tagli alle università, dopo la Crui anche il Cnsu boccia il Governo sul Decreto FFO. Servono almeno 700 milioni solo