In questi giorni si sono svolte a Pavia, Padova, Ancona e L’Aquila le elezioni universitarie per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti, l’UDU, come sempre in prima linea in difesa dei diritti degli studenti, vince e ottiene grandi risultati dimostrando che la buona rappresentanza vince sempre. Dopo la vittoria della scorsa primavera al CNSU, i risultati continuano a parlare chiaro: Pavia ottiene ben 12 rappresentanti agli organi maggiori su 13, Padova si aggiudica il secondo posto esprimendo per la prima volta un rappresentante in CDA, Ancona vince ottenendo il 60% dei consensi, L’Aquila ottiene tutti i rappresentanti negli organi maggiori e tre senatori su quattro.
Gianluca Scuccimarra Coordinatore dell’Unione degli Universitari dichiara
“I risultati che abbiamo ottenuto in questi giorni parlano chiaro: l’Unione degli Universitari si conferma la prima lista di rappresentanza in Italia. Le vittorie di Pavia, Ancona e L’Aquila e il grande risultato di Padova sono il frutto del lavoro di centinaia di ragazzi che ogni giorno difendono i diritti degli studenti, da quelli che conoscono a quelli che non conosceranno mai, per un’università a misura di studente.“
Conclude Scuccimarra “ Il vero lavoro inizia ora, la buona rappresentanza non è una vittoria elettorale ma il lavoro che tutti i giorni facciamo all’interno delle nostre università. Il fatto che l’UDU continui ad essere la prima scelta di rappresentanza degli studenti italiani è un segnale forte anche alla politica. Gli studenti vogliono essere ascoltati e rappresentanti. L’unica vera risposta all’attuale crisi della democrazia e della rappresentanza è quella che abbiamo visto in questi giorni. Finché il sole dell’UDU continuerà a splendere un’università diversa è possibile.“
continua a leggere
Post collegati
L’Unione degli Universitari lancia l’allarme: il governo sta tradendo gli impegni presi con l’Unione Europea sulle residenze universitarie. In gioco
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I
Tagli alle università, dopo la Crui anche il Cnsu boccia il Governo sul Decreto FFO. Servono almeno 700 milioni solo