20140611-143120-52280105.jpg

In seguito alla disastrosa situazione in cui versa il diritto allo studio nella nostra regione, UniCa 2.0 lancia la campagna ‪#‎100x100borsisti‬ e ‪#‎studentisottountetto‬ per affrontare le principali difficoltà in cui si trova l’intera compagine studentesca sarda.
I dati sono lampanti: nell’anno accademico in corso abbiamo raggiunto la più alta percentuale di idonei non beneficiari mai raggiunta nella nostra isola, il 50%; il dato ancora più preoccupante è che tra le matricole gli idonei non beneficiari raggiungono la terribile soglia del 67%, non permettendo a molti l’iscrizione nei vari corsi di studio; un vero e proprio sbarramento d’accesso all’università a quegli studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi che dovrebbero essere tutelati come vuole la nostra Costituzione. Allarmante, inoltre, la situazione riguardante le politiche sulla residenzialità studentesca, che al giorno d’oggi vive una terribile crisi all’interno della città di Cagliari: studentati fatiscenti e 833 posti alloggio disponibili, a fronte di quindicimila studenti fuori sede immatricolati nel nostro Ateneo. UniCa 2.0 contesta aspramente questi dati, criticando le scelte scellerate dell’amministrazione regionale precedente che ha preferito utilizzare i fondi regionali per finanziare reality show piuttosto che per garantire e incentivare il Diritto allo Studio nella propria terra. Lanciamo questa campagna per sensibilizzare le attuali istituzioni ad un cambio di agenda repentino, che ristabilisca le priorità e miri ad un perfezionamento totale dei servizi predisposti dalle leggi nei confronti del Diritto allo Studio. Concluderemo il 25 Giugno, alle ore 17.30, in piazza San Sepolcro, in una conferenza-dibattito con le istituzioni e con tutti gli studenti.”
UniCa 2.0 – per l’Università di tutti.

continua a leggere

Post collegati