Dopo il parere favorevole del Consiglio Studentesco del 27 Novembre, e quello successivo del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dell’Università Politecnica delle Marche, finalmente anche il Comune ieri ha approvato il protocollo che prevede una collaborazione costante tra Comune, Università e Consiglio Studentesco, tramite l’istituzione di un Tavolo Tecnico permanente.
Il progetto di questo tavolo tecnico nasce da un’idea del Consiglio Studentesco, inserita all’interno del progetto Ancona Città Universitaria per promuovere un dialogo costante e permanente tra le istituzioni coinvolte. L’esigenza di tale strumento è dettata dalla necessità di mettere in campo politiche volte a migliorare la situazione della componente studentesca, ma di riflesso e in armonia con la cittadinanza tutta.
Sicuramente si tratta di un importantissimo risultato per gli studenti dell’Univpm, e auspichiamo che ora che il Tavolo, dopo anni di richieste e sollecitazioni, è finalmente diventato ufficiale, inizi ad essere fin da subito operativo e realmente incisivo, tramite incontri frequenti e costanti tra le parti, per mettere in pratica azioni urgenti e già richieste da tempo dagli studenti. Quindi non soltanto una collaborazione per la creazione di eventi ed iniziative culturali e ludiche, ma anche interventi come il potenziamento degli spazi studio, il trasporto pubblico locale, la creazione di un database di affitti gratuito e chiaro d’aiuto sia alla cittadinanza che agli studenti, il potenziamento della University Card.
Integrare la componente studentesca con la cittadinanza significa valorizzare il bagaglio sociale e culturale che i 17000 studenti dell’Università Politecnica delle Marche portano alla città di Ancona, e ora che il Tavolo Tecnico è diventato realtà, questa integrazione non può più essere rinviata.
continua a leggere
Post collegati
L’Università di Torino deve restituire 39 milioni agli studenti. Sentenza storica del Consiglio di Stato sulla tassazione studentesca. Il Consiglio […]
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la penisola, chiedendo interventi urgenti sul tema del caro studio. Il sindacato […]
Il caso della studentessa suicida, trovata nei bagni della IULM nella mattinata di mercoledì, continua a fare discutere. L’Unione degli […]