Come ogni anno, Udu Firenze-Sinistra Universitaria e Libera hanno organizzato una serie di incontri in vista della Giornata per la memoria e per l’impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie, il 21 marzo. All’iniziativa di oggi a Novoli era prevista la partecipazione del dott. Gian Carlo Caselli, già Procuratore della Repubblica a Palermo e Torino.
Nei giorni precedenti, tuttavia, alcuni collettivi dell’ateneo, contrari alla partecipazione dell’ex procuratore, hanno creato un clima di forte delegittimazione e intimidazione, arrivando a minacciare gli studenti dell’udu e hanno poi convocato un presidio durante lo svolgimento dell’iniziativa, al quale ha dato adesione anche la lista Studenti di Sinistra.
Dichiara Aldo Iacona, coordinatore dell’udu Firenze:”Nonostante le intimidazioni subite, abbiamo deciso, assieme a Libera, di svolgere comunque l’iniziativa in Università, non volendo cedere al ricatto di una minoranza arrogante e violenta. La decisione del dott. Caselli è stata quella di non presenziare, temendo principalmente per l’incolumità dei tanti studenti presenti al Polo di Novoli, ma abbiamo ritenuto doveroso presentarci davanti ai tanti studenti intervenuti nell’aula e spiegare le situazione. Ne è nato un dibattito molto positivo, che i “contestatori” hanno di fatto disertato, soddisfatti evidentemente solo della mancata partecipazione di Caselli”.
Conclude Iacona: “Difendiamo senza esitazioni il diritto al dissenso e alla contestazione, come parte della libertà di espressione, ma non possiamo accettare che alcuni collettivi fiorentini si arroghino il diritto di decidere chi può e chi non può intervenire nell’università, che per noi deve essere libera, aperta e democratica. Per questo continueremo ad organizzare iniziative e occasioni di confronto e dibattito aperti a tutti gli studenti e studentesse, che certamente non si sentono rappresentati da quanto successo oggi”.
continua a leggere
Post collegati
In merito ai recenti fatti accaduti presso l’Università di Pavia, come Udu Pavia intendiamo fare chiarezza ed esprimere la nostra
L’Università di Torino deve restituire 39 milioni agli studenti. Sentenza storica del Consiglio di Stato sulla tassazione studentesca. Il Consiglio
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la penisola, chiedendo interventi urgenti sul tema del caro studio. Il sindacato