Ci troviamo a celebrare l’VIII Giornata Internazionale contro l’omotrasfobia: in questo anno l’opinione pubblica ha parlato molto di questi temi e si sono evidenziate le contraddizioni che ancora la nostra società vive sui temi lgbtqia.Da una parte i passi avanti sulle trascrizioni dei matrimoni celebrati all’estero e la legge sulle unioni civili, dal’altra le azioni di Alfano e del cattolicesimo fondamentalista, evidenziano quanto lavoro ci sia ancora da fare.
Dichiara Alberto Irone, Portavoce Nazionale dell Rete degli Studenti Medi:”Nelle scuole, ancora oggi, si vive un clima di discriminazione verso chi non si adegua a determinati canoni sociali e le vittime di questo meccanismo vivono nell’angoscia e nella vergogna fino ad arrivare anche a togliersi la vita. Allo stesso tempo gli insegnanti non hanno gli strumenti per reagire a queste situazioni e per fare formazione agli studenti, affichè non accadano più questi eventi.”
Gianluca Scuccimarra Coordinatore dell’Unione degli Universitari prosegue “Solo attraverso un impegno reale nei luoghi della formazione sarà possibile contrastare situazioni di discriminazione e intolleranza ancora oggi troppo diffusi. Oggi nella giornata internazionale contro l’omotransfobia come associazioni studentesche abbiamo organizzato iniziative in tutta Italia perché solo attraverso l’informazione e la sensibilizzazione sarà possibile creare nuovi modi di stare insieme e contrastare ogni forma di discriminazione.”
Concludono le associazioni: “Serve un impegno vero da parte di tutti i soggetti della società, delle istituzioni, della scuola per creare una consapevolezza vera per liberare ogni forma d’amore.”
continua a leggere
Post collegati
Bene il confronto, ma incognite su fondi, LEA e percorsi specialistici Si è tenuto in serata l’incontro sui disturbi alimentari […]
L’annuncio del Ministro Schillaci Il recente annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è un importante risultato ottenuto grazie alla […]
Fondo disturbi alimentari, venerdì manifestazioni in 28 città La mobilitazione di venerdì per il taglio al Fondo nazionale per il […]