Regione Lombardia voterà oggi il bilancio regionale 2016.
Dopo aver atteso per mesi una soluzione ai problemi portati dall’introduzione del nuovo indicatore ISEE, ci ritroviamo a fronteggiare una proposta del governo regionale di ulteriori tagli ai fondi di funzionamento degli enti per il Diritto allo Studio e ai fondi per le borse di studio, risorse che già allo stato attuale, non sono in grado di garantire il diritto costituzionale a tutti gli idonei.
Già lo scorso anno Regione Lombardia aveva ridotto il fondo di funzionamento da 30 a 27 milioni di euro.
Quest’anno sono previsti ulteriori tagli del 15% sui fondi di funzionamento (da 27 milioni circa a 23 milioni e 315mila) e del 50% sui fondi per le borse di studio.
A fronte di regioni che hanno trovato una soluzione alle problematiche portate dal nuovo ISEE, Regione Lombardia non solo non si impegna a trovare una soluzione, ma taglia anche i già esigui fondi a disposizione del diritto allo studio.
Come associazioni studentesche degli atenei lombardi non accettiamo minimamente questi ulteriori tagli a un diritto costituzionalmente sancito e già ripetutamente vessato da politiche governative miopi, e che, come tale, è nostra prerogativa difendere in ogni modo.
Chiediamo, invece, un necessario investimento nelle voci in cui l’amministrazione regionale vorrebbe imporre dei tagli, almeno a un livello utile a garantire la copertura di tutti gli idonei alla borsa e a porre in essere misure straordinarie per le problematiche prodotte dall’introduzione del nuovo ISEE.
ACT Bocconi (Milano Bocconi)
Coordinamento per il diritto allo studio – UDU Pavia
Liste di Sinistra (Milano Bicocca)
Studenti indipendenti Bicocca
StudentiPer UDU Brescia – Giurisprudenza
La Terna Sinistrorsa (Milano Politecnico)
uni+ (Bergamo)
Unisi (Milano Statale)
continua a leggere
Post collegati
In merito ai recenti fatti accaduti presso l’Università di Pavia, come Udu Pavia intendiamo fare chiarezza ed esprimere la nostra
L’Università di Torino deve restituire 39 milioni agli studenti. Sentenza storica del Consiglio di Stato sulla tassazione studentesca. Il Consiglio
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la penisola, chiedendo interventi urgenti sul tema del caro studio. Il sindacato