Sabato 4 febbraio 2017 dalle 10 alle 17 a Roma presso l’Hotel Mediterraneo – via Cavour 15 – Sala Lago Maggiore
Sul precariato ADI, AIDU, AIPAC, ANDU, ARTeD, CISL Università, CNU, CONFSAL-CISAPUNI-SNALS, CoNPAss, Federazione UGL Università, FLC-CGIL, LINK, RETE29Aprile, SNALS Docenti Università, UDU e UIL RUA hanno promosso un’iniziativa nazionale e rivolto un appello all’intera comunità universitaria. Con l’iniziativa nazionale di sabato 4 febbraio 2017 a Roma si vuole promuovere un confronto/approfondimento pubblico sulla questione del precariato universitario, questione cruciale dell’Università italiana.
Le Organizzazioni universitarie, in particolare, scrivono: “Per assicurare all’Università l’indispensabile ricambio generazionale, pena la sua completa desertificazione, e per dare risposte adeguate e immediate alle migliaia di ricercatori precari, si ribadisce che è necessario un reclutamento straordinario attraverso il bando di 20.000 posti di ruolo (4000 all’anno per cinque anni), così da riportare il numero dei docenti universitari a quello del 2008, riavvicinando l’Italia alla media europea nel rapporto tra numero dei docenti/ricercatori e numero degli abitanti.”
Clicca qui per scaricare il documento completo
continua a leggere
Post collegati
L’Unione degli Universitari lancia l’allarme: il governo sta tradendo gli impegni presi con l’Unione Europea sulle residenze universitarie. In gioco
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I
Tagli alle università, dopo la Crui anche il Cnsu boccia il Governo sul Decreto FFO. Servono almeno 700 milioni solo