Not parasites.
Dal 3 di marzo si stanno svolgendo proteste in diverse città della Bielorussia.
Cittadini e studenti si sono mobilitati in seguito all’approvazione della “Legge contro i parassiti della società” voluta dal presidente Lukashenko, un provvedimento assurdo che impone a chi lavora per meno di 183 giorni all’anno il pagamento di una tassa equivalente a 250 dollari (lo stipendio medio mensile è di 380$). La pena per il mancato pagamento, oltre a una multa, prevede due settimane di detenzione.
Il 15 marzo si è tenuta a Minsk una grande protesta autorizzata per la prima volta dalle autorità, infatti in Bielorussia non è consentito protestare senza un permesso ufficiale, il quale è sostanzialmente impossibile da ottenere.
Nonostante l’autorizzazione, molti studenti hanno ricevuto ammonimenti e minacce dalle Università finalizzate a scoraggiare la partecipazione alla manifestazione. Molte delle università hanno infatti spostato l’orario delle lezioni per impedire agli studenti di protestare (in alcune le lezioni si sono protratte fino alle 22) e hanno richiesto le liste degli assenti per valutarne l’espulsione. Alcune istituzioni universitarie hanno spinto gli studenti a firmare una dichiarazione in cui si affermava che essendo a conoscenza delle leggi sugli eventi pubblici il firmatario non avrebbe partecipato alla marcia di protesta.
Infine, diversi studenti sono stati arrestati per aver preso parte al corteo e attualmente molte persone sono in arresto o condannate a pene pecuniarie.
Esprimiamo la nostra solidarietà e condanniamo assieme a BOSS e BSA le misure prese contro gli studenti che hanno esercitato il loro diritto a manifestare pacificamente. Siamo convinti che la libertà di espressione sia un diritto fondamentale e che le azioni adottate dalle autorità universitarie siano inaccettabili. Chiediamo che una volta per tutte sia riconosciuta agli studenti bielorussi la libertà di organizzarsi liberamente e di esprimere le proprie opinioni.
continua a leggere
Post collegati
L’Unione degli Universitari lancia l’allarme: il governo sta tradendo gli impegni presi con l’Unione Europea sulle residenze universitarie. In gioco
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I
Tagli alle università, dopo la Crui anche il Cnsu boccia il Governo sul Decreto FFO. Servono almeno 700 milioni solo