Ieri il Governo ha presentato le linee guida della legge di bilancio per il 2018. Manca ancora il testo della legge, ma sulla base delle indiscrezioni anticipate dai giornali e sulla base di quanto annunciato da Gentiloni e dai ministri, è già possibile avanzare delle considerazioni.

Sul fronte dell’università, dopo la conferenza stampa del Governo, abbiamo come misura già confermata la stabilizzazione di 1500 ricercatori tra università ed enti di ricerca. Non ci sono ancora altri dettagli: in ogni caso, non possiamo di certo considerarla una misura negativa, anche se non affatto sufficiente. La sacca del precariato nelle sole università riguarda circa 40mila persone, ed è necessario aumentare consistentemente l’organico dopo gli anni di blocco del turn over, che ha comportato la scomparsa di 14mila docenti in 9 anni.

Ad oggi non ci sono ancora notizie sul fronte del diritto allo studio. Il fatto che non ci siano stati annunci relativi a questa materia ci fa pensare che le cose non cambieranno: ora attendiamo di vedere il testo della legge, ma siamo pronti a dare battaglia finché non otterremo un incremento consistente. Nessuna notizia inoltre sul fronte delle misure spot introdotte lo scorso anno: superdipartimenti e superborse di studio. E’ indispensabile che siano ritirate affinché le risorse liberate possano essere impiegate nel finanziamento ordinario.

Tutti i dati confermano che il sistema universitario è al collasso. Per questo abbiamo lanciato la campagna Università aperta. #EffettoDomino: dopo le recenti sentenze del TAR sui ricorsi avanzati dall’UDU in merito ai numeri chiusi programmati, vogliamo spiegare che superare la selezione all’accesso è possibile, che è necessario costruire un’università realmente aperta, investendo seriamente in alcuni settori strategici come diritto allo studio e reclutamento e rivedendo le logiche e l’entità del  finanziamento statale. C’è bisogno di un piano di investimenti strutturali, c’è bisogno di risorse consistenti per risolvere alla radice i problemi che hanno portato a questa situazione. Non abbiamo più intenzione di aspettare”.
effettodomino università aperta

continua a leggere

Post collegati