
Studenti in piazza in tutta Italia “Liberiamo il Paese!”
Questa mattina da nord a sud del Paese oltre 20mila studenti sono scesi in piazza contro il governo Meloni e nel pomeriggio proseguirranno i presidi e le assemblee studentesche.
“Oggi siamo in piazza contro un governo che continua a sottofinanziare il mondo della scuola, con l’ultima legge di bilancio che prevede 41 milioni in meno in istruzione e un’importante riduzione dell’organico scolastico” dichiara Paolo Notarnicola, Coordinatore Nazionale della Rete degli Studenti Medi “Siamo in piazza anche contro il clima repressivo e violento a cui continuiamo ad assistere in questi mesi, contro la crisi climatica che sta inginocchiando molti territori, e contro il genocidio in Palestina, di cui il nostro Paese è complice.”
“Ci mobilitiamo contro i tagli all’università, contro il clima repressivo che si respira, contro la svolta autoritaria di questo governo” dichiara Alessandro Bruscella, coordinatore nazionale dell’UDU “è necessario farsi sentire per un cambio di passo totale, le nostre richieste sono ignorate da anni, siamo stanchi di un sistema che promuove la competizione su tutti i livelli e non si occupa dei problemi reali”.
continua a leggere
Post collegati
Studenti e studentesse universitarie scelgono il sindacato studentesco e lanciano un messaggio al Governo. L’Unione degli Universitari si conferma alle
Ieri sera, durante il Consiglio Comunale di Pavia, Fratelli d’Italia ha imposto una narrazione falsa e pericolosa, trasformando un’aggressione avvenuta
In merito ai recenti fatti accaduti presso l’Università di Pavia, come Udu Pavia intendiamo fare chiarezza ed esprimere la nostra