L’Unione degli Universitari (UDU) ha scritto una lettera alla Ministra dell’Università Bernini e al Ministro degli Esteri Tajani per chiedere risposte sul mancato rilascio dei visti di studio a centinaia di studenti iraniani e turchi, impedendo loro di raggiungere l’Italia.
L’UDU ha denunciato che, in Iran e Turchia, a causa di motivi burocratici, non è stato possibile presentare la richiesta per il visto universitario di tipo D, se non per i candidati che avevano già fissato un appuntamento. Le scadenze per la presentazione dei documenti sono scadute il 29 novembre in Iran e il 30 novembre in Turchia, senza ulteriori chiarimenti sulla possibilità di completare le procedure per chi era in lista d’attesa. Gli studenti, supportati dalle loro famiglie, hanno organizzato proteste pacifiche fuori dal Consolato italiano a Teheran, senza ottenere risposte.
L’European Students’ Union (ESU) ha confermato l’impatto negativo di queste restrizioni, sottolineando come mesi di incertezza e mancanza di trasparenza abbiano impedito agli studenti di pianificare il loro futuro. Molti studenti hanno perso l’ammissione a causa dell’impossibilità di rispettare le rigide scadenze imposte dalle università italiane, e chi otterrà il visto in ritardo incontrerà comunque difficoltà accademiche e logistiche.
“La situazione compromette il diritto allo studio e il principio di pari opportunità. Anche per gli studenti turchi, circa mille sono stati ammessi nelle università italiane ma hanno subito ritardi analoghi nel rilascio del visto.” – sottolinea l’Unione Degli Universitari –
“Chiediamo interventi immediati, tra cui la riapertura delle procedure, la proroga delle scadenze e soluzioni a lungo termine per ridurre i tempi di attesa dei visti. Ribadiamo l’importanza di promuovere la solidarietà internazionale, il diritto alla mobilità e il diritto allo studio, invitando le autorità competenti e le università italiane ad accettare e completare le richieste attualmente sospese.” – conclude il sindacato studentesco universitario.
continua a leggere
Post collegati
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I […]
È recente la notizia della pubblicazione della bozza di decreto che modifica i requisiti delle università telematiche a cura della […]
Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge delega che rinvia l’introduzione del numero chiuso per l’accesso alla facoltà […]