Riforma sul numero chiuso a Medicina: passa al Senato, ma illuderà gli studenti e aggraverà le difficoltà dell’Università
Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge delega che rinvia l'introduzione del numero chiuso per l'accesso alla facoltà
Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge delega che rinvia l'introduzione del numero chiuso per l'accesso alla facoltà
Questa mattina, la ministra Bernini ha dato notizia che il test di medicina, tra il 2025 e il 2026, verrà
Sulla riforma del numero chiuso a Medicina intervengono anche le associazioni studentesche. “Apprendiamo dalla stampa – dichiara Federico Amalfa dell’Unione
Ma serve un piano di investimenti strutturale e una didattica di qualità per abbattere il numero chiuso. Ancora una volta,
Con una sentenza del TAR del Lazio pubblicata in data 14 settembre 2018, sono sopraggiunte importanti novità rispetto alla problematica
Attraverso delle dichiarazioni rilasciate alla stampa questa mattina, il Ministro alla Salute Giulia Grillo ha proposto di superare l’attuale sistema
Test d'ingresso 2018 al via con Medicina. Il numero chiuso compie 18 anni: oltre un milione di studenti esclusi dall'università.
TEST SICURO - Guida ai test 2018. Chi siamo? L'UDU - Unione degli Universitari è il più grande sindacato studentesco d’Italia,
Numero chiuso 2018. Ieri è uscito il decreto ministeriale relativo alla ripartizione dei posti per i corsi a numero chiuso 2018. Positivo l’aumento di
Si sono svolte nella giornata di oggi le sedute del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico dell’Università degli Studi